Argomento: Omelie
“Il centro di tutto il Vangelo è il comandamento dell’amore. Chiediamo a Maria di avere un cuore che ama”. Dall’omelia di don Samuele alla Messa di oggi 15 maggio
Pubblicato giorno 15 maggio 2020 - Omelie
Letture: At 15,22-31; Sal 56 (57); Gv 15,12-17
“Se siamo attaccati alla vite, e ne succhiamo la linfa, portiamo frutto. Quella linfa è Cristo”. Dall’omelia di don Samuele alla Messa di oggi 13 maggio
Pubblicato giorno 13 maggio 2020 - Omelie
Letture: At 15,1-6; Sal 121 (122); Gv 15, 1-8
“La prima pace che ci dà Gesù è quella che rassicura, che toglie ogni turbamento, anche nelle difficoltà”. Dall’omelia di don Samuele alla Messa di oggi 12 maggio
Pubblicato giorno 12 maggio 2020 - Omelie
Letture: At 14,19-28; Sal 144 (145); Gv 14,27-31a
“Cristo è la pietra angolare, scelta, su cui fondare la nostra vita. Il Signore non ci deluderà”. Dall’omelia di don Samuele alla Messa di oggi 10 maggio, V Domenica di maggio
Pubblicato giorno 10 maggio 2020 - Omelie
Letture: At 6,1-7; Sal 32 (33); 1Pt 2,4-9; Gv 14,1-12
“Ognuno di noi è come Filippo, chiede cose che ha già davanti agli occhi. Chiediamo a Maria di saper riconoscere il volto di Dio misericordioso nel volto di Gesù”. Dall’omelia di don Samuele alla Messa di oggi 9 maggio, prefestiva della V Domenica di Pasqua
Pubblicato giorno 9 maggio 2020 - Omelie
Letture: At 6,1-7; Sal 32 (33); 1Pt 2,4-9; Gv 14,1-12
“Facciamo parte di un popolo santo. La tentazione vuole fare di tutto per isolarci”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 7 maggio, prefestiva della Festa liturgica della Madonna di Quintiliolo
Pubblicato giorno 7 maggio 2020 - Omelie
«Anche quest’anno abbiamo la grazia di celebrare la solennità della Madonna di Quintiliolo. Significa ritrovarci anche noi insieme con Maria e con gli Apostoli nel Cenacolo per attendere il dono dello Spirito. Nel cuore dei discepoli c’era tanto smarrimento, perché portavano ancora dentro il cuore…
“Gesù fa luce nel nostro cuore per portarci al Padre”. Dall’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 6 maggio
Pubblicato giorno 6 maggio 2020 - Omelie
Letture del giorno: At 12,24 - 13,5; Sal 66 (67); Gv 12, 44-50
“Chiediamo di avere sempre sete di Dio”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 4 maggio
Pubblicato giorno 4 maggio 2020 - Omelie
«“L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente”. Ognuno di noi ha sete di Dio. Ieri abbiamo iniziato il mese di maggio con l’arrivo della Madonna di Quintiliolo. Lei ci può far capire cosa significa avere sete di Dio. “Quando verrò e vedrò il…
“La voce di Cristo Buon Pastore ci guida nella vita e ci allontana dal peccato”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 2 maggio, prefestiva della IV Domenica di Pasqua
Pubblicato giorno 2 maggio 2020 - Omelie
«Oggi la liturgia ci mette davanti la figura di Gesù Buon Pastore, che guida il Suo gregge, e che tutti siamo chiamati a seguire. “Chi entra dalla porta, è pastore delle pecore”. Siamo chiamati a riconoscere chi entra dalla porta del nostro cuore: quale voce,…
“Come san Giuseppe, mettiamo il nostro cuore a disposizione di Dio per creare un mondo migliore”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi I maggio
Pubblicato giorno 1 maggio 2020 - Omelie
«Oggi la Parola nel giorno di san Giuseppe lavoratore ci mette davanti il racconto della creazione. Dio crea l’uomo e lo pone sopra il creato. Ognuno è chiamato a continuare la creazione che Dio ci ha messo davanti. Non per distruggerla, ma per custodirla e…
“Chi fa esperienza di Gesù non può stare fermo, è mosso dalla vita eterna, che porta all’altro”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 30 aprile
Pubblicato giorno 30 aprile 2020 - Omelie
«“Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato”. Gesù è stato mandato dal Padre. Nessuno può essere attratto da Cristo se prima non conosce il Padre, la Parola. La prima lettura tratta dagli Atti ci presenta Filippo che…
“È Cristo il vero pane della vita, è Lui che sazia il nostro vuoto”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 28 aprile
Pubblicato giorno 28 aprile 2020 - Omelie
«Stefano dice “Testardi e incirconcisi nel cuore e nelle orecchie, voi opponete sempre resistenza allo Spirito Santo”. È lo stesso atteggiamento della folla intorno a Gesù. Dopo essersi sfamati ancora non vedono, continuano ad essere testardi, hanno le orecchie chiuse, non distinguono le opere del…
“Quando la vita è fondata sul Signore, risplende come il volto di un angelo”. L’omelia di don Samuele nella Messa di oggi 27 aprile
Pubblicato giorno 27 aprile 2020 - Omelie
«Oggi la Parola ci insegna cosa Gesù vuole da noi. Spesso noi facciamo come la folla sul lago di Tiberiade, cioè cerchiamo soddisfazioni immediate. Chiedevano di Gesù perché erano stati sfamati dopo la moltiplicazione dei pani e continuavano a cercarlo per vedere il miracolo ripetersi.…
“Per Gesù il cammino verso la gloria passava necessariamente attraverso le sofferenze”. L’omelia di don Ciro nella Messa di oggi 26 aprile, III Domenica di Pasqua
Pubblicato giorno 26 aprile 2020 - Omelie
«Sia lodato Gesù Cristo. Il vangelo di questa terza domenica di Pasqua ci presenta l’episodio dei due discepoli di Emmaus e ci fa vedere le diverse conversioni che Gesù risorto opera verso di loro. La conversione dalla tristezza alla gioia, la conversione dall’oscurità alla luce…
“L’ascolto della Parola di Dio ci apre un orizzonte diverso di vita”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 25 aprile, prefestiva della III Domenica di Pasqua
Pubblicato giorno 25 aprile 2020 - Omelie
«Sono tante le cose che il Signore ci ha detto questa sera con la Sua parola. In modo particolare possiamo sottolineare un aspetto. All’inizio del cammino, San Luca dice che gli occhi dei due discepoli “erano impediti" a riconoscere Gesù. Poi nel momento in cui…
“Gesù moltiplica i pani e i pesci. È l’incontro tra la nostra povertà e il dono di Dio”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 24 aprile
Pubblicato giorno 24 aprile 2020 - Omelie
«“Gesù passò all'altra riva del mare di Galilea”. Passare all’altra riva, ha detto il papa nella Messa di questa mattina, significa voler stare un po’ da parte, in tranquillità. Ma una grande fama precede Gesù, per cui trovano ancora altra folla. Il papa sottolineava come…
“Riponiamo la nostra fiducia non nella presunzione, ma nella fedeltà di Dio”. Dalla riflessione di don Fabrizio al vangelo di oggi 23 aprile
Pubblicato giorno 23 aprile 2020 - Omelie
«Riponiamo la nostra fiducia non nella presunzione, ma nella fedeltà di Dio. Chiediamo la grazia di lasciarci condurre dallo Spirito, per poter compiere il cammino di fede . Davvero la vita di ogni giorno sia una testimonianza della misericordia di Dio». Letture: At 5,27-33; Sal 33…
“La vita di ogni giorno è un combattimento tra la luce e le tenebre, la vita e la morte”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 22 aprile
Pubblicato giorno 22 aprile 2020 - Omelie
«Ieri dagli Atti degli Apostoli avevamo ascoltato la realtà della comunione fraterna che unisce profondamente, tanto che nessuno è bisognoso, ma tutti formano una sola famiglia, plasmata, illuminata dal’amore di Dio. Il cammino della fede resta però insidiato da tante difficoltà. Gli apostoli vengono imprigionati.…
“Il tempo di prova può farci maturare e crescere grazie alla forza dello Spirito”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 20 aprile
Pubblicato giorno 20 aprile 2020 - Omelie
«Siamo in questo tempo di Pasqua, un tempo prolungato rispetto a quello della Quaresima, perché è il tempo della vita nuova che non avrà mai fine. C’è da chiedere al Signore la grazia di poter entrare pienamente in questa vita. Dipende dalla docilità allo Spirito…
“La vita cristiana è lasciarci schiodare mani e piedi, per accogliere il Risorto e camminare insieme nella Sua luce”. L’omelia di don Fabrizio nella Messa di oggi 19 aprile, II Domenica di Pasqua
Pubblicato giorno 19 aprile 2020 - Omelie
«Abbiamo ascoltato che i discepoli si trovavano al chiuso per paura dei Giudei. “Gesù stette in mezzo”. Questo fermarsi di Gesù. “Disse loro: ‘Pace a voi!’”. Lo avevano visto morto, ora è vivo. “Mostrò loro le mani e il fianco”. Mani e fianchi che erano…